Namico

Differenza tra CILA e SCIA: quale scegliere per la tua ristrutturazione?

Hai deciso di ristrutturare casa, ma non sai quali permessi ti servono? Quando si parla di lavori edilizi, termini come CILA e SCIA sono all’ordine del giorno. Se ti senti confuso, non preoccuparti: ecco una guida chiara per capire la differenza tra questi due strumenti e quale utilizzare per il tuo progetto.

1. Cos’è la CILA?

La CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è una pratica edilizia necessaria per interventi di manutenzione straordinaria che non incidono sulla struttura portante dell’edificio. È spesso richiesta per:

  • Rifacimento di pavimenti e rivestimenti.
  • Ristrutturazione del bagno o della cucina.
  • Modifiche agli impianti elettrici o idraulici.
    In breve, la CILA è perfetta per lavori che migliorano gli spazi interni senza modificare l’aspetto strutturale dell’immobile.

2. Cos’è la SCIA?

La SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) è necessaria per interventi più complessi, come:

  • Modifiche strutturali (abbattimento o costruzione di muri portanti).
  • Cambio di destinazione d’uso di un immobile.
  • Costruzioni o ampliamenti significano.
    Con la SCIA, i lavori possono iniziare immediatamente dopo la presentazione della pratica, purché tutto sia certificato e conforme alle normative.

3. Quando serve una e quando l’altra?

La scelta tra CILA e SCIA dipende dalla tipologia di intervento che devi realizzare.

  • CILA : Per lavori di manutenzione straordinaria senza impatti strutturali.
  • SCIA : Per lavori più invasivi che modificano la struttura o la destinazione d’uso dell’immobile.

Nota pratica : Affidarsi a un architetto è fondamentale per determinare la pratica corretta e assicurarsi che tutto sia in regola.

4. Perché affidarsi a un professionista?

Tra moduli, normative e tempistiche, la burocrazia edilizia può diventare un incubo. Un architetto non solo ti guida nella scelta tra CILA e SCIA, ma si occupa anche di:

  • Redigere e presentare i documenti al Comune.
  • Coordinare i professionisti coinvolti.
  • Garantire che i lavori rispettino le normative locali.

Un professionista esperto ti evita errori che potrebbero costarti caro, sia in termini di tempo che di denaro.

Conclusione

Che tu debba presentare una CILA o una SCIA, il supporto di un architetto è indispensabile per gestire ogni aspetto burocratico e tecnico del tuo progetto. Contatta Namico : ci occupiamo di tutto noi, così puoi concentrarti sul risultato finale.

altri articoli

Comfort e Funzionalità a Bravetta: Un Appartamento Rinnovato su Misura

Durata:  2,5 mesi Budget : 32.000€Mq : 75 Questo progetto a Bravetta ha visto l’ampliamento della zona soggiorno, la creazione di una cabina armadio e il rifacimento del bagno. Con il rifacimento completo degli impianti, la sostituzione della pavimentazione e degli infissi, l’appartamento è stato trasformato in uno spazio confortevole e moderno. Servizi offerti : • Direzione lavori • Progetto architettonico • Render 3D Fotorealistico • Design degli interni • Pratiche edilizie • Consulenza all’acquisto dei materiali • Consulenza all’acquisto degli arredi Ante Operam Carica altre foto Fine dei contenuti. Post Operam Carica altre foto Fine dei contenuti.

Leggi tutto

Restyling Elegante a Corso Trieste: Nuova Vita per Soggiorno, Camera e Cucina

Durata:  2 mesi Budget : 17.000€Mq : 60 Nel quartiere di Corso Trieste di Roma, il cliente desiderava un restyling della zona soggiorno e della camera da letto con conseguente spostamento della cucina.  Servizi offerti : • Direzione lavori • Progetto architettonico • Render 3D Fotorealistico • Design degli interni • Pratiche edilizie • Consulenza all’acquisto dei materiali • Consulenza all’acquisto degli arredi Ante Operam Carica altre foto Fine dei contenuti. Post Operam Carica altre foto Fine dei contenuti.

Leggi tutto

Rinnovamento Familiare a Bravetta: Spazi Più Luminosi e Funzionali per un Nuovo Comfort

Durata:  4 mesi Budget : 60.000€Mq : 100 Questo appartamento a Bravetta è stato progettato per rendere l’ingresso più ampio e luminoso, con una cucina più piccola e l’aggiunta di un secondo bagno. Gli impianti sono stati rifatti e la pavimentazione e gli infissi sostituiti, creando un ambiente armonioso e moderno, perfetto per le esigenze della famiglia. Servizi offerti : • Direzione lavori • Progetto architettonico • Render 3D Fotorealistico • Design degli interni • Pratiche edilizie • Consulenza all’acquisto dei materiali • Consulenza all’acquisto degli arredi Post Operam Carica altre foto Fine dei contenuti. Ante Operam https://www.namico.it/wp-content/uploads/2025/07/DI-PIERRO-ANTE-5.mp4https://www.namico.it/wp-content/uploads/2025/07/DI-PIERRO-ANTE-1.mp4https://www.namico.it/wp-content/uploads/2025/07/DI-PIERRO-ANTE-2.mp4

Leggi tutto